Bari Rock Days cerca di spiegare come questa città (e di riflesso la Puglia) sia stata capace di vivere – e a volte personalizzare – l’evoluzione internazionale della musica giovanile e del rock degli ultimi cinquant’anni, a partire dal beat degli anni Sessanta, attraverso il punk e la new wave dei Settanta e Ottanta, sino al terzo millennio. Il tutto in un’unica soluzione, e in chiavi diverse: un’impresa mai tentata prima da un libro.
Sono trattate principalmente le musiche cosiddette pop/olari tradizionali e contemporanee – soprattutto il rock – e solo marginalmente jazz e musica colta (antica, classica e contemporanea).
Presentazioni
- Sab 28-10-2017 - Mola di Bari (Ba), Associazione Alma Terra - via Tripoli 19, ore 19:00
- Ven 28-7-2017 - Sovereto (Ba), Aranceto - via Borgo di Sovereto, ore 19:00
- Mer 22-2-2017 - Bitonto (Ba), Circolo Arci Resilienza - viale Giovanni XXIII 201-203, ore 20:00
- Lun 6-2-2017 - Bari, Archivio di Stato (ex Macello Comunale) - via Pietro Oreste 45, ore 19:00
- Gio 22-12-2016 - Cassano delle Murge (Ba), Pecora Nera Country Pub - via Carmelo Colamonico 74, ore 20:00
- Ven 16-12-2016 - Bari, Associazione Culturale Eido Lab - corso Vittorio Emanuele 33, ore 19:00
- Lun 12-12-2016 - Bari, Taverna del Maltese - via Nicolai 67, ore 18:30
- Ven 24-11-2017 - Bari, Liceo Scientifico "Enrico Fermi", ore 15:00
- Sab 25-11-2017 - Trani (Bt), La Biblioteca di Babele, ore 19:00
- Mar 16-01-2018 - Bari, Mediateca Regionale Pugliese, ore 18:00
- Dom 25-11-2018 - Bari, Libreria Quintiliano, via Arcidiacono Giovanni, 9, ore 11:00
Bari Today 20-11-2018
- Dom 26-05-2019 - Capurso (Ba), Casa delle associazioni, Parco Comunale, ore 18:30
Reviews